Il Piano Nazionale Anticorruzione prevede che le amministrazioni, al fine di elaborare un'efficace strategia anticorruzione, devono realizzare forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell'elaborazione/aggiornamento del proprio piano ed in sede di valutazione della sua adeguatezza.
Al detto scopo, i cittadini e tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, la RSU e le OO.SS. territoriali, possono presentare eventuali proposte e/o osservazioni di cui l'Amministrazione terrà conto in sede di aggiornamento del proprio Piano Triennale Anticorruzione e del Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità.
La Legge 6 novembre 2012 n. 190, concernente "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione", prevede che tutte le pubbliche amministrazione provvedano ad adottare il Piano triennale di prevenzione della corruzione. Parte integrante del detto Piano è il Piano triennale per la trasparenza e l’integrità. Il Consorzio della Bonifica Reatina con Delibera 10 del 05/03/2019 ha approvato il 4° aggiornamento al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) e per la Trasparenza e l'Integrità triennio 2019-2021, che dovrà essere oggetto di aggiornamento entro il 31 Gennaio 2020 per il triennio 2020-2022.
A tal fine si ricorda che il testo del Piano Triennale Anticorruzione e per la Trasparenza 3°aggiornamento 2019-2021 è disponibile alla consultazione sul sito web alla sezione: "Amministrazione Trasparente” sotto-sezione: “Disposizioni Generali - Programma triennale trasparenza e anticorruzione”.
Le eventuali osservazioni e/o proposte relative ai contenuti del Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28/01/2020 all'indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rieti, lì 02 gennaio 2020
IL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
F.to Dott. Vincenzo Gregori